Chi è Gabri Veiga, gol e giocate dello spagnolo vicino al Napoli (VIDEO)
Il Napoli sembra essere vicino a Gabri Veiga, il talento spagnolo è uno dei calciatori di maggiore prospettiva del panorama europeo.

Gabri Veiga vicino al Napoli, in Spagna sono certi che l'affare si farà. Nato a O Porriño il 27 maggio 2002, ha mosso i primi passi nel vivaio dell’UD Santa Mariña per fare poi l’ingresso nel settore giovanile del Celta Vigo all’età di 11 anni, dove ha svolto tutta la trafila fino alla prima squadra. Fisicamente ben strutturato (è alto 185 cm per 76 kg), Veiga è il classico esempio di jolly con caratteristiche offensive. Di base fa la mezzala, con licenza però di spostarsi sulla trequarti, ma al Celta ha giocato anche da esterno offensivo.
Nella sua prima stagione da titolare in Liga ha messo a segno 11 gol in 36 presenze, bottino ragguardevole per un attaccante e ancor più per un centrocampista.
Un exploit che ne conferma la predilezione per le porte avversarie e che ha portato il suo allenatore al Celta, il portoghese Carlos Carvalhal, a dire: "Nella mia carriera ho visto pochissimi giocatori come lui". E' in possesso di una grande tecnica, tanto da attirare l'interesse di diversi club europei.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
