Scontri a Fuorigrotta tra tifosi Union Berlino e Napoli. Situazione tesa
Fin dalle 13 i tifosi dell'Union Berlino si sono radunati tra piazza Municipio e la stazione Marittima. Si registrano scontri a Fuorigrotta.

(Dal nostro inviato) Alle ore 18.45 il calcio d'inizio della gara Napoli-Union Berlino, valida per la quarta giornata della Champions League 2023-2024. Nella serata di ieri si sono registrati disordini da parte dei tifosi della squadra tedesca che hanno ingaggiato scontri con la Polizia. Nella giornata di oggi, dalle ore 13 la polizia sta controllando e scortando i tifosi tedeschi che si sono radunati tra la Stazione Marittima e Piazza Municipio dove non si sono registrati scontri.
A Fuorigrotta invece la situazione sembra essere molto più tesa. Come riferisce l'Ansa, poco dopo le 15.30 si sono verificati scontri tra tifosi del Napoli e dell'Union Berlino a poca distanza dallo stadio Diego Armando Maradona, dove si giocherà la partita di Champions League.
Le due tifoserie si sono affrontate e sono intervenute le forze di polizia. Al momento gli scontri sono stati sedati, ma si temono altri ritorni di fiamma da parte delle due tifoserie.
Il filmato sottostante fa riferimento alla precedente situazione di Piazza Municipio.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
