Scherzo di Rrahmani a Ngonge, siparietto tutto da ridere a Riyad (VIDEO)
Ngonge sembra essersi già integrato nel gruppo squadra. Tanto è vero che finisce vittima di uno scherzo divertente di Rrahmani.

Domani, il Napoli si gioca la finale di Supercoppa a Riyad contro l'Inter. Walter Mazzarri è in cerca di vendetta dopo quell'edizione in cui la vittoria gli fu sottratta in maniera molto sospetta contro la Juventus, a causa di alcuni episodi arbitrali a sfavore degli azzurri. Mentre da un lato c'è un Napoli che sembra gradualmente uscire dalla crisi, dall'altro c'è l'Inter in uno stato di forma pazzesco: in semifinale ha asfaltato la Lazio dell'ex tecnico partenopeo Maurizio Sarri.
Mazzarri avrà a disposizione anche i due (recenti) nuovi acquisti, Hamed Traorè e Cyril Ngonge. Vedremo se il tecnico di San Vincenzo concederà loro spazio o se resteranno solo spettatori in panchina. Ngonge sembra già essersi integrato nel gruppo squadra, tanto che finisce vittima di uno scherzo divertente da parte di Amir Rrahmani mentre si dirigevano verso il pullman. Questo siparietto è stato ripreso e successivamente pubblicato sui canali social del club azzurro.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
