Popovic, gol e giocate del nuovo attaccante del Napoli. Un talento di 1,95 m (VIDEO)
Il Napoli si è assicurato le prestazioni del giovane attaccante serbo, nella giornata di oggi ha svolto le visite mediche. Sarà girato in prestito al Frosinone.

Matija Popovic è il recente colpo di mercato messo a segno dal Napoli. Si tratta di un talento classe 2006 che non ha ancora avuto esperienze nel professionismo. Il serbo ama svariare su tutto il fronte offensivo con grande libertà. Può essere schierato trequartista o seconda punta o anche ala. Ma il Milan non deve averlo scelto appena per la duttilità, che spesso orienta le scelte dei rossoneri. Il 17enne serbo, infatti, è un giocatore molto tecnico, e pure veloce per i suoi 195 centimetri d'altezza.
Al Partizan U17 si è affermato come bomber (20 reti nel 2022-23), agli Europei U17 del maggio scorso ha mostrato anche le sue doti da assistman: contro Italia e Spagna ha messo la firma su tutti i gol dei compagni. La rassegna continentale giovanile è stato il suo trampolino di lancio. Ha attirato su di sé gli occhi di molti club interessati, ma il Napoli è stato il più veloce di tutti a puntare su di lui.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
