Politano pareggia, l'incredibile esultanza di Natan che nessuno aveva notato (VIDEO)
Natan è molto sereno, nonostante non abbia ancora giocato una gara ufficiale. Lo ha dimostrato con l'esultanza al gol di Matteo Politano.

Una gara che si è conclusa con un pareggio, ma che ovviamente ha tutta l'aria di essere una sconfitta visto l'avversario sulla carta. Il Napoli non si è comportato da campione d'Italia, ma forse anche l'atteggiamento espresso sul campo del Ferraris ha influito. La squadra era spaesata e priva di un'organizzazione collettiva. Sorprendentemente poi, Rudi Garcia ha effettuato un cambio a sei minuti dalla fine, sostituendo Zerbin al posto di Kvaratskhelia, un giocatore noto per la sua capacità di fare giocate, con uno più difensivo. Sembrava che l'obiettivo del tecnico francese fosse limitarsi a ottenere uno striminzito pareggio contro una neopromossa.
Tuttavia, il centro dell'attenzione si è concentrato sul nuovo acquisto Natan Bernardo de Souza, il brasiliano non ha ancora avuto l'opportunità di giocare in partite ufficiali. In ogni caso, circolano voci sulla sua presunta insoddisfazione. Ma questo non è affatto vero! Anzi, Natan ha festeggiato il gol del suo compagno Matteo Politano con la gioia di un bambino. Insomma, l'ex Red Bull Bragantino sta solo aspettando la sua occasione e sta affrontando questa situazione con grande serenità.
Clicca qui per vedere il filmato dell'esultanza di Natan al gol di Politano.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
