Panico nello studio del TGR Campania: "C'è un terremoto in corso, stiamo calmi!" (VIDEO)
Grande spavento nel corso dell'edizione serale del TGR Campania con il conduttore che ha invitato tutti a mantenere la calma.

Sono minuti di grande spavento a Napoli e in molti comuni della provincia dove la scossa di terremoto si è sentita ed è stata a dire il vero molto forte. Anche Marco Liorni, conduttore televisivo, su Twitter dice: "Terremoto a Napoli. Eravamo in registrazione di Reazione a Catena. Tutti hanno mantenuto la calma”. Gli uffici Rai a Napoli si trovano in via Marconi nel quartiere Fuorigrotta, a poche centinaia di metri dallo stadio Maradona. Ed anche nel corso del TGR Campania il conduttore ha avuto i nervi saldi: "C'è un terremoto in corso, stiamo calmi".
In attesa dei rilievi ufficiali dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia, sono tantissime le testimonianze dei cittadini sui social, molti dei quali scesi in strada. Una scossa avvenuta, come spesso capita nella zona dei Campi flegrei, a una profondità irrisoria, di pochi chilometri, e quindi maggiormente avvertita dalla popolazione. Secondo le prime stime del’Ingv, ha avuto una magnitudo di 3.8 e probabilmente un epicentro nell’area degli Astroni, oasi naturale al confine tra Napoli e Pozzuoli.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
