Osimhen scatenato su un campo di "patate", bolide all'incrocio su punizione (VIDEO)
Victor Osimhen non dimentica le sue origini e, come faceva da bambino, si è divertito a giocare su alcuni campetti.

Victor Osimhen, attaccante del Napoli, dopo un anno di grandissimo livello in cui ha conquistato lo scudetto, si sta rigenerando in vacanza. Il calciatore nigeriano, come è noto, è tornato a Olusosun, la favela di Lagos dove è cresciuto. In quella zona a dir poco difficile della capitale della Nigeria, dove c'è anche una enorme discarica, il centravanti azzurro ha incontrato i suoi amici di infanzia e i bambini delle varie scuole elementari, in particolare quella che ha frequentato da piccolo.
Il bomber si è dilettato anche a giocare a calcio con tanti amici e ovviamente non lo ha fatto nei migliori "stadi" possibili, ma anche su veri e propri "campi di patate". Nel video che gira sui social si vede Victor scatenato e alle prese con un calcio di punizione dalla distanza: il suo tiro, inutile dirlo, è finito all'incrocio dei pali. "Tornare dove il mio sogno calcistico e il mio viaggio sono iniziati mi fa venire la pelle d'oca. Sono umile e grato per le radici che hanno dato forma ai miei sogni", le sue parole in queste settimane affidate ai social.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
