Lo Sporting Braga 'avvisa' il Napoli: super gol di Djalò su punizione (VIDEO)
Il Napoli è avvisato: guai a sottovalutare il Braga, che resta temibile grazie a talenti dotati di buona tecnica e capaci di prodezze balistiche.

Lo Sporting Braga si tira a lucido prima della sosta per le Nazionali. La squadra portoghese, avversaria del Napoli nel girone di Champions League che inizierà nelle prossime settimane, in campionato ha fornito una buona prestazione, pareggiando per uno ad uno contro lo Sporting Lisbona, una delle formazioni più forti del torneo lusitano e tra le principali candidate a vincere l'edizione 2023/2024 della Liga Portugal. Sugli scudi, in particolare, Álvaro Djaló, attaccante della compagine biancorossa.
Il giocatore spagnolo ha permesso agli uomini allenati da mister Artur Jorge di pareggiare nei minuti finali, battendo l'estremo difensore avversario con una conclusione di pregevole fattura su calcio piazzato. La punta iberica ha lasciato partire un tiro ben calibrato e, con una splendida punizione, ha centrato la porta dalla media distanza.
Il Napoli è avvisato: guai a sottovalutare il Braga, che resta temibile grazie a talenti dotati di buona tecnica e capaci di prodezze balistiche come questa:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
