"Kvaradonaaaaa", tifoso della Georgia esplode di gioia al gol di Kvaratskhelia (VIDEO)
Khvicha Kvaratskhelia, attaccante del Napoli, protagonista assoluto di Georgia-Scozia con una straordinaria doppietta.

Khvicha Kvaratskhelia, attaccante del Napoli, nel corso di Georgia-Scozia si è reso protagonista mettendo a segno una pregevole doppietta: un gol per tempo, ma non è bastato perché un clamoroso errore difensivo ha consentito agli scozzesi di pareggiare nei minuti di recupero. Una vera e propria beffa. Sugli spalti, però, la gioia incontenibile dei tifosi di casa per il gol del gioiello dei campioni d'Italia che, partito come sempre da sinistra, si è accentrato prima di trovare l'angolo giusto.
Un tifoso, come si può ascoltare guardando questo video, si lascia andare, al momento del secondo gol, ad un "Kvaradonaaaaa" urlato a squarciagola, ovvero il soprannome con il quale viene chiamato il georgiano da quando ha illuminato la squadra partenopea con le sue giocate che in alcuni momenti hanno vagamente ricordato le prodezze del fuoriclasse argentino Diego Armando Maradona, leggendario capitano del Napoli a cui oggi è intitolato lo stadio di Fuorigrotta.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
