Quando Juliano portò Maradona al Napoli, il racconto del memorabile affare (VIDEO)
Antonio Juliano è stato il grande protagonista del passaggio di Diego Armando Maradona al Napoli nel 1984.

Antonio Juliano è stato uno dei giocatori simbolo del calcio Napoli, una bandiera storica del club azzurro. Ma anche fuori dal rettangolo verde di gioco ha fatto cose egregie per il Napoli. Appesi gli scarpini al chiodo, è tornato nel club partenopeo da direttore generale, diventando protagonista dell'arrivo di campioni come Ruud Krol nel 1980 e, soprattutto, di Diego Armando Maradona nel 1984, facendo superare al presidente Corrado Ferlaino le perplessità per il costo dell'operazione.
Lasciato il Napoli nell'85, torna da dg nel 1998-99 in Serie B. Schietto e talvolta scomodo, ha avuto un rapporto burrascoso con Ferlaino, pur lavorandoci a lungo. È rimasto sempre legato al Napoli, amato e apprezzato dai tifosi partenopei per oltre sessant'anni. Lui, tra i pochi idoli napoletani nella storia, attorniato da tanti campioni venuti da lontano, come Sallustro, Sivori, Maradona, Cavani, Mertens e Hamsik.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
