Insigne si divora un gol, poi viene sostituito. Toronto scavalcato da Messi (VIDEO)
Il Toronto è stato scavalcato in classifica dall'Inter Miami del fuoriclasse Lionel Messi. Lorenzo Insigne sostituito dopo 64 minuti.

Non procede bene l'avventura di Lorenzo Insigne nella Major League Soccer. Il calciatore, nonostante la disputa con l’area tecnica del Toronto (in settimana c’era stata una lite e aveva lasciato anzitempo l’allenamento), è sceso in campo regolarmente dal primo minuto di gioco. Ma i risultati per lui e per la sua squadra non è stato come auspicato dall'ex attaccante esterno sinistro del Napoli. La squadra canadese ha infatti perso 2-0 sul campo del Columbus Crew e adesso è ultima in classifica.
Il Toronto è stato scavalcato in classifica dall’Inter Miami del fuoriclasse Lionel Messi che ha invece battuto 2-0 in trasferta i New York Red Bulls (Messi, partito dalla panchina, ha segnato il gol del 2-0). Lorenzo Insigne ha giocato sessantaquattro minuti prima di essere sostituito da Mailula. L'attaccante si è divorato anche un gol: un rigore in movimento, perfettamente servito dall'ex juventino Federico Bernardeschi ma Lorenzo, ha centrato il palo. In basso il video sulle azioni più importanti del match.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
