Incredibile errore di Icardi: rigore a porta vuota, tira fuori (VIDEO)
Akturkoglu va sul dischetto e anziché calciare serve il compagno, che sbaglia clamorosamente a portiere battuto.

Kerem Aktürkoğlu e Mauro Icardi come Lionel Messi e Luis Suarez, ma l'esito è stato decisamente diverso. I due giocatori del Barcellona, anni fa, imitarono un famoso rigore di Cruijff che, ai tempi dell'Ajax, anziché calciare in porta, servì un compagno di squadra per cogliere di sorpresa l'estremo difensore avversario. Idea simile, quella dei giocatori del Galatasaray nella partita contro l'Istanbulspor, ma l'ex attaccante dell'Inter ha tirato fuori a portiere battuto.
Un errore davvero incredibile, quello del centravanti argentino, che ha lasciato di stucco tutto lo stadio ed anche la panchina giallorossa. Il suo allenatore è stato inquadrato dalle telecamere con l'aria affranta di chi non si capacita di come ciò che ha appena visto possa essere realmente accaduto.
Di certo, 'Maurito' ricorderà a lungo quella serata: non capita spesso di divorare un'occasione così ghiotta, soprattutto ad un bomber di razza come lui. A seguire, alcune immagini realizzate dagli spalti dell'impianto turco e poi diffuse via Youtube:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
