In fiamme la Venere degli Stracci a Napoli (VIDEO)
Incendiata l'opera di Michelangelo Pistoletto a Piazza Municipio. Ennesimo atto vandalico nei confronti della città di Napoli?

Alle prime lui dell’alba, intorno alle 5.30 di stamattina, la Venere degli stracci, la scultura di Michelangelo Pistoletto installata a Piazza Municipio a Napoli, è andata in fiamme. Non si sa ancora la natura del rogo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco. “L’opera costituita in gran da parte di stracci, quindi materiale infiammabile, era esposta agli agenti atmosferici e agli attacchi vandalici senza particolari misure di sicurezza in una piazza dove purtroppo soprattutto la notte avvengono continui atti di inciviltà e teppismo che noi denunciamo da tempo", commenta il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che è stato chiamato alle prime luci dell'alba dai cittadini che hanno assistito inermi al rogo dell'opera d'arte.
“In una città dove monumenti, opere d’arte ed edifici storici sono continuamente sotto attacco questa è l'ennesima vicenda che ci fa veramente rabbia. Non si sa la natura del rogo ma intanto ci addolora sapere che quest'opera è andata distrutta".
Tra i primi ad assistere inermi e addolorati al rogo uno dei titolari del Gambrinus Michele Sergio e il conduttore radiofonico Gianni Simioli, entrambi che si stavano recando al lavoro.
Per vedere il filmato clicca sul play sottostante:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
