Emozioni azzurre alla D'Ovidio-Nicolardi di Napoli, l'esibizione è magica (VIDEO)
A dirigere l'Orchestra Futura il professor Lorenzo Desidery, grande tifoso del Napoli, che per l'occasione ha indossato una maglia rigorosamente azzurra.

Alla scuola "D’Ovidio - Nicolardi" di Napoli l’anno scolastico si è chiuso davvero in bellezza. I ragazzi dell’Orchestra Futura, al termine della loro esibizione al Plaza, hanno intonato cori da stadio per festeggiare ancora una volta lo scudetto del Napoli, arrivato al termine di una cavalcata magica, spettacolare ed inarrestabile. Una grande emozione per tutti, genitori compresi. Ed è stato commovente anche il saluto alla preside Valeria Tripepi, al suo ultimo anno nella scuola.
A dirigere l'orchestra dei futuri musicisti napoletani, il professor Lorenzo Desidery, grande tifoso del Napoli (e figlio del grande Gianni, indimenticabile artista partenopeo): si va da "Un giorno all'improvviso" a "La capolista se ne va". Immagini davvero belle e coinvolgenti, che confermano una volta di più la meravigliosa alchimia che c'è in questa città tra la squadra di calcio e la quotidianità del popolo. C'è sempre un pensiero ai colori della propria squadra. Il calcio non è mai solo calcio.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
