Campania, a De Luca tolgono la poltrona e lui cade durante il brindisi: "Li morta..." (VIDEO)
Per Vincenzo De Luca una rovinosa caduta per fortuna senza conseguenze. Il Governatore si è subito rialzato.

Un brutto fuori programma - ma tutto sommato senza infortuni e con tante risate - con vittima il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca il quale, durante il brindisi organizzato con i dipendenti della Regione nell’auditorium dell’isola C3 del Centro direzionale, è caduto rovinosamente. Tutto è accaduto in pochi secondi, come si può vedere dalle immagini registrate e diffuse in rete. De Luca si alza per prendere il calice con cui brindare e non si accorge che nel frattempo un giovane addetto gli aveva portato via la sedia.
Inevitabile, a quel punto, la caduta all’indietro per il presidente della Regione quando prova a risedersi. De Luca, però, non si è perso d'animo, anzi, dopo essersi rialzato aiutato dalle persone vicine, subito ha ritrovato il sorriso e la solita ironia.
Immediata la battuta: "Li morta… portaseccia". Poi riprende in mano la situazione invitando una donna a brindare con lui. Incidente che si è chiuso per fortuna senza conseguenze fisiche per il noto politico.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
