Nuova avventura per Diletta Leotta. Sarà la presidentessa di una squadra di calcio
Con un annuncio a sorpresa Diletta Leotta è stato nominata presidentessa di una squadra di Kings League.

Da anni Diletta Leotta è uno dei personaggi televisivi più noti nel panorama italiano. La showgirl catanese è da anni il volto per eccellenza di DAZN che accompagna i tifosi pre e post i più importanti big match della Serie A. Ma ora per Diletta è il tempo anche di un nuovo progetto.
Diletta Leotta sbarca in Kings League
Dopo la nomina ufficiale di Moonryde, la Kings League ha annunciato nella giornata di giovedì che Diletta Leotta diventerà una delle protagoniste del torneo che di calcio a sette. La notizia è stata data sui social con un post ad effetto "Salutate la Regina d’Italia", così come si legge sull'account della Kings League Italia. La sua squadra si chiamerà D-Power, mentre è ancora mistero su logo e kit ufficiali.
Quando inizia la prossima edizione della Kings League
Il torneo che tiene incollati sugli schermi milioni di italiani è in attesa della seconda edizione con l'inizio che dovrebbe essere ufficializzato tra fine 2025 e inizioa 2026. Anche quest'anno si sfideranno 12 squadre con la conferma di 10 presidenti e le due new entry. Ricordiamo che la scorsa edizione della Kings League è stata vinta dai TRM di Marzaa. Non resta che aspettare l'inizio della nuova stagione. Ci sarà da divertirsi.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
