Garcia sta per chiudere un altro caso, domani la risposta definitiva col Lecce
Rudi Garcia è vicino a chiudere un altro caso, ma bisogna aspettare la gara di domani contro il Lecce.

Il Napoli ha mostrato segnali positivi contro l'Udinese, rifilando un poker alla squadra friulana. Tuttavia, non possiamo ancora affermare con certezza che gli azzurri si siano pienamente ripresi. È fondamentale capire se riusciranno a ottenere una serie di vittorie consecutive. Per questo motivo, il test di domani contro il Lecce potrebbe essere cruciale per valutare se il Napoli sta tornando sulla strada giusta, soprattutto considerando che i salentini sembrano essere in ottima forma.
Oltre alla vittoria di mercoledì, ci sono stati altri segnali positivi. Rudi Garcia ha finalmente dato spazio a Jesper Lindstrom, che insieme a Natan era diventato una sorta di enigma. Ora pare che entrambi si siano integrati appieno nella rosa azzurra.
Inoltre, il tecnico francese potrebbe risolvere definitivamente la questione Lindstrom se lo schierasse dal primo minuto domani. Per questo motivo, siamo in attesa della formazione ufficiale. Nel frattempo, la redazione di Sky Sport ha annunciato che il classe 2000 sarà titolare.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
