De Bruyne, giro di campo sotto i tifosi del City. Bel gesto di Ruben Dias
Il difensore del Manchester City ha omaggiato Kevin De Bruyne dopo il triplice fischio della gara contro il Napoli.

Kevin De Bruyne non si è lasciato nel migliore dei modi con il Manchester City (è andato via a parametro zero perché ormai ai margini dell'undici titolare di Pep Guardiola), ma ha mantenuto un buon rapporto con i tifosi ed anche con tutti i suoi ex compagni di squadra.
Bel gesto di Ruben Dias per De Bruyne
In tanti hanno speso belle parole per il centrocampista belga prima e dopo la partita. Uno solo, però, ha avuto il rispetto, la delicatezza e la prontezza di rendergli omaggio in modo concreto. Dopo il triplice fischio, De Bruyne è passato sotto i tifosi del Manchester City per abbandonare il campo; a quel punto, Ruben Dias lo ha raggiunto ed abbracciato calorosamente, invitando i tifosi presenti sugli spalti ad applaudire il loro ex beniamino.
Lo stesso Dias ha poi battuto le mani come a scandire il ritmo e far sì che tutti onorassero De Bruyne con un saluto degno della sua carriera e delle pagine di storia che ha scritto all'Etihad Stadium di Manchester. Kevin avrà sicuramente apprezzato quanto fatto dal difensore portoghese, uno dei leader del City dentro e fuori dal campo. Ha dato l'esempio, e i tifosi lo hanno seguito senza batter ciglio.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
