Chiariello: "Il Napoli ha perso la sua figura di riferimento"
Umberto Chiariello ha messo in evidenza il momento vissuto dal Napoli di Rudi Garcia reduce dalla vittoria di misura in terra tedesca.

Umberto Chiariello, giornalista vicino alle vicende del Napoli, è intervenuto con il suo editoriale ai microfoni di Radio Napoli Centrale, per parlare del momento che vive la squadra azzurra: "Un Napoli che ha sgraffignato la vittoria a Berlino, l’ho definito un Napoli “juventino”. Non è un’offesa. La Juventus è sempre stata una squadra forte, piena di fuoriclasse, che non ha mai brillato per il bel gioco, ma ha sempre pensato a vincere. Nel DNA della Juventus c’è la vittoria, non importa come e nell’Allegrismo c’è esattamente questo spirito".
Inoltre, Chiariello, ha aggiunto: "Questa è la Juventus e il Napoli di Berlino era una squadra juventinizzata. Nel secondo tempo, una genialata, una follia di Mario Rui, un cross innocuo di Kvara, si accende il genio, sterza, esterno destro e Raspagol. Fine della giostra. Qualche patema, qualche occasione per l’Union Berlin, un 5-4-1 sul finale, che ci sta e porti a casa la vittoria".
"Cosa conta di più? La vittoria. Note positive ce ne sono, ciò che non c’è più è il convivato di pietra. Il Napoli sta trovando i suoi atleti, ma ha perso la sua figura di riferimento: il gioco che sta diventando la ricerca d’autore pirandelliano che manca al Napoli". Ha concluso Chiariello.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
