Logo AreaNapoli.it

Al Napoli una banca darebbe finanziamenti milionari, alla Juve neppure un euro. Lo dicono le società di rating

Il rating creditizio conferma l'attuale solidità della SSC Napoli. Vincenzo Imperatore analizza tali dati nel suo editoriale per AreaNapoli.it.


Vincenzo ImperatoreVincenzo ImperatoreAnalista finanziario e giornalista

01/12/2023 15:16 - Altre notizie
Al Napoli una banca darebbe finanziamenti milionari, alla Juve neppure un euro. Lo dicono le società di rating

Lo aspettavo da giorni, questo benedetto rating creditizio. E’ arrivato e conferma quanto avevo già anticipato nel libro “A scuola da De Laurentiis” e nelle ultime puntate della rubrica settimanale su AreaNapoli.it abbiamo utilizzato, al riguardo, i risultati di una primaria società che fornisce le informazioni economiche di tutte le aziende di Europa utilizzando un modello di credit-scoring, ossia il risultato di algoritmi e modelli statistici che, basandosi su caratteristiche e dati determinati, permette a chi li legge (di solito i creditori) di distinguere tra una società sana e una rischiosa, fornendo al soggetto decisore una stima della probabilità di default delle stesse (cioè che non siano più in grado di onorare gli impegni).


PUBBLICITÀ

L’output del modello consiste in un punteggio, un voto, il rating appunto, che così come a scuola varia su una scala che di solito va da 1-AAA (il voto migliore) a 10-D (il peggiore) e che determina la promozione o la bocciatura dell’azienda.

In sintesi il rating è un «giudizio sintetico sulla rischiosità del cliente» ed è la risposta numerica alla domanda: qual è la probabilità che il cliente diventi insolvente nell’arco di un anno (probabilità di default)?

Con la pubblicazione del bilancio al 30 giugno 2023 il Napoli ha un rating AA con una probabilità di default pari a zero!

Giusto per avere un termine di paragone con una società di calcio che fino a qualche anno fa l’informazione mainstreaming additava come modello di efficienza gestionale, sapete qual è il rating della Juventus degli ultimi tre anni? 

Rating CCC, C e CC con probabilità di default (al 2022) pari al 30%!

E, al momento, non abbiamo ancora a disposizione il rating del bilancio relativo all’annus horribilis 2023, laddove occorrerà tener conto, dopo quella di 254 milioni del 2022, di una ulteriore perdita di circa 110,5 milioni!

E’ importante ricordare, inoltre, che il rating creditizio offre anche una altra importante indicazione: il fido commerciale

Nel momento in cui si valutano nuovi clienti, per i fornitori (anche una banca) è fondamentale tenere conto del rischio di credito massimo (il fido commerciale) che si decide di assumere nei loro confronti nel momento in cui viene concesso un finanziamento o una dilazione dei pagamenti.

Ebbene al Napoli un fornitore darebbe credito fino a 3,4 milioni di euro, alla Juventus neppure un euro!

Per evitare, però, di essere accusati dai tifosi juvenini di fumus persecutionis, dobbiamo dire che la gestione del Napoli non è solo più efficiente di quella della Juventus ma di tutto il calcio professionistico del paese.

Basta guardare la distribuzione dei rating tra tutte le aziende del settore per capire che sono pochissime quelle che hanno un rating AA mentre il 92% di tutte le società di calcio professionistiche hanno rating peggiori. 

In estrema sintesi lo studente Napoli continua a essere, in termini di giudizio complessivo, il migliore della classe superando nettamente gli altri compagni nelle tre principali “materie” e cioè la “redditività” (il guadagno), la “liquidità” (la capacità di onorare i debiti) e la “solvibilità” (il livello di indebitamento), in cui il Napoli continua ad avere indicatori migliori rispetto al settore di appartenenza.

Il Napoli è campione d’Italia da anni nella gestione economico-finanziaria della società. E potrebbe addirittura ambire a una stella (il simbolo di dieci vittorie del campionato) sulla maglia.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Vincenzo ImperatoreVincenzo Imperatore
Laureato in Economia e Commercio, ha lavorato 22 anni come manager di un istituto di credito. Dal 2012 è un libero professionista, saggista, scrittore e giornalista pubblicista. Collabora con importanti testate.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli18
Logo Roma Roma18
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Bologna Bologna14
Logo Como Como13
Logo Atalanta Atalanta12
Logo Juventus Juventus12
Logo Udinese Udinese12
Logo Lazio Lazio11
Logo Cremonese Cremonese11
Logo Torino Torino11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Parma Parma7
Logo Lecce Lecce6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Logo Pisa Pisa4
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
ComoComo
Napoli-Como, i precedenti
Serie A, sabato 1 novembre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette