Crisi Juventus, Vlahovic nervoso e frustato. Ha un tasso di conversione del 19%
Il giocatore serbo è molto agitato per via della crisi realizzativa da quando veste la maglia della Juventus.

La Juventus sta vivendo un periodo molto difficile, la squadra di Allegri è sprofondata in una crisi molto preoccupante. Dusan Vlahovic non segna da 441 minuti. Il Corriere della Sera gli dedica un pezzo. “Lui che è tipo molto esigente, a partire da sé stesso, s’è incupito, finendo per innervosirsi alle prime difficoltà”. Il problema è diventato psicologico. “Ma come spesso capita, da matematico il guaio s’è fatto psicologico, perché la ricerca della rete rischia di farsi ossessiva e, alla lunga, nociva”.
Poi si legge ancora “Frustrato, finisce per tentare tiri da angolazioni impossibili. Dopodiché, che gli arrivino poche munizioni in area è un altro dato di fatto. Del momento ne ha parlato con Allegri, che lo invita alla pazienza, a cercare la prestazione e non solo dar la caccia al gol; e discusso con qualche compagno”.
Il quotidiano fornisce un dato allarmante. “Vlahovic ha un tasso di conversione in rete del 19 per cento, cinquantesimo in campionato; di fronte al 35,3 per cento di Arnautovic”.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
