Italia, la mano di Spalletti e l'urlo che si è sentito dalla palestra per tre volte
Ci siamo, è arrivato il giorno dell'esordio di Luciano Spalletti sulla panchina dell'Italia. Gli Azzurri sono carichi.

Stasera l'Italia del nuovo Ct Luciano Spalletti sfiderà la Macedonia del Nord. L'ex mister del Napoli dovrebbe mandare in campo la squadra più esperta e fisica. Per gli esperimenti ci sarà tempo così come per far decollare il progetto tecnico-tattico. A Coverciano, prima dell’ultima seduta, nel corso dell’attivazione muscolare in palestra - scrive Il Corriere della Sera - è riecheggiato per tre volte il grido "Italia" urlato a gran voce dal gruppo.
Una sorta di rito motivazionale. Tutto in questi giorni è stato studiato nei dettagli, la mano di Spalletti si vede in ogni singolo aspetto. Anche il capitano: il fatto che Ciro Immobile sia quello con più presenze mica può essere solo una coincidenza? Dal bomber ci si aspetta la marcia in più sotto porta. Per quanto riguarda la formazione, Gianluca Mancini e Bastoni sono i difensori centrali, gli stessi scelti dal vecchio c.t. nella notte nera di Palermo. Cristante farà il regista, Barella e Tonali si alterneranno nel ruolo di incursori, Politano e Zaccagni accompagneranno Immobile
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
