Georgia, Kvaratskhelia: "Che bello essere in Nazionale, torno in famiglia"
Il calciatore georgiano si dice molto felice ed impaziente di affrontare i prossimi impegni della sua selezione in Nations League.

Khvicha Kvaratskhelia non sta nella pelle: non vede l'ora di indossare nuovamente la divisa della Georgia per aiutare la selezione del suo paese contro la Macedonia del Nord e Gibilterra in Nations League.. "Quando vengo in Nazionale - ha detto il calciatore del Napoli ai media locali - sono così felice... sono davvero felice. È un ambiente così amichevole e familiare, non solo in campo, ma anche fuori dal campo, che devi fare di tutto per questi ragazzi e per questi tifosi. Probabilmente dall'esterno noteranno che c'è grande unione nella squadra, siamo una grande famiglia che fa di tutto per un obiettivo comune".
Kvara ha poi aggiunto: "Sono la stella di questa Nazionale? Certo, individualmente va bene quando fai qualcosa di buono, ma secondo me la priorità è il successo collettivo della squadra, perché senza la squadra sei un giocatore individuale. Non puoi fare nulla da solo, non puoi ottenere nulla. Cerco anche di adattare le mie qualità alla squadra, per aiutarla sempre di più. Il successo della squadra è il primo per me, poi viene il successo personale".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
