Pistocchi: "Questi due calciatori del Napoli non sono diventati improvvisamente brocchi"
Maurizio Pistocchi attraverso l'intervento radiofonico odierno ha parlato del Napoli reduce dalla brutta sconfitta in casa del PSV.

Il giornalista Maurizio Pistocchi, attraverso l'intervento ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, nel corso della trasmissione Radio Goal, ha parlato della brutta e mortificante sconfitta degli azzurri contro il PSV in terra olandese, soffermandosi su alcuni giocatori in particolare.
Sulla debacle europea: "Per il Napoli è stata una sconfitta epocale contro il Psv. Sei gol in una partita che non si presentava così difficile, ma soprattutto per quello che è stato l’andamento della gara, con tantissimi errori, con la squadra che è sembrata slegata, poco convinta. Ha perso insomma la sua identità acquistata negli anni. Il Napoli da Benitez, in Europa, ha sempre fatto ottime cose. E’ sempre una squadra che è stata protagonista, aveva la certezza del gioco e dell’impostazione della gara col pallino del gioco".
Poi aggiunge: "Ora bisogna fare un reset importante, al di là delle lamentele pretestuose di Conte, per la prima volta un allenatore si lamenta perché la società gli ha comprato dei giocatori. Anche perché sono buoni giocatori, che hanno fatto la Champions, Beukema e Lang ci hanno giocato. Non è che sono diventati giocatori da quattro soldi improvvisamente. Bisogna avere un minimo di attenzione anche quando si fa comunicazione. Se oggi nel calcio mondiale l’allenatore scarica troppo sui giocatori, loro sono 25 e lui è solo, si rischiano fratture deleterie e insanabili". Ha concluso Pistocchi.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
