Il Napoli vince contro l'Inter, Jolanda De Rienzo: "Ho sentito una frase che non si può proprio accettare"
Nella puntata di Controcalcio la giornalista sportiva Jolanda De Rienzo ha risposto ai detrattori di De Bruyne.

Nella puntata di Controcalcio, trasmissione condotta da Er Faina e En3rix, si è parlato a lungo della vittoria del Napoli contro l'Inter. La partita del Maradona ha premiato la squadra di Antonio Conte ha disputato un grandissimo secondo tempo. Per questo motivo è nata una riflessione sulla prestazione dopo l'uscita dal campo di Kevin De Bruyne.
Il Napoli gioca meglio senza De Bruyne? Jolanda De Rienzo non la prende bene
Una disamina che non è piaciuta per nulla a Jolanda De Rienzo, intervenuta in collegamento: "Ragazzi, prima ho sentito che il Napoli avrebbe giocato meglio una volta che è uscito dal campo De Bruyne. Non si può accettare che venga detta una cosa del genere. L'Inter ha disputato un grandissimo primo tempo ma dopo l'1-0 il Napoli ha potuto sfruttare la sua arma migliore: il contropiede. Poi nel secondo tempo si è visto anche un grandissimo Anguissa".
La giornalista napoletana ha ribadito il suo pensiero anche su X: "Nell’analisi della partita si deve considerare che il rigore ha messo il Napoli nelle condizioni di sfruttare la sua arma migliore: la ripartenza! Tutti in cattedra, super Anguissa! L’Inter però dopo un buon primo tempo, crolla e perde il secondo scontro diretto".
Il Napoli tornerà in campo martedì pomeriggio nel turno infrasettimanale contro il Lecce.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
