Napoli-Inter, retroscena rigore De Bruyne: sapete chi voleva calciarlo? Poi ha deciso Conte
Kevin De Bruyne ha segnato un altro gol e dagli 11 metri si è confermato implacabile. Un suo compagno si era proposto per calciare.

Kevin De Bruyne, centrocampista belga del Napoli, ha trasformato il calcio di rigore contro l'Inter conquistato da Giovanni Di Lorenzo (fallo di Mkhitaryan) nel primo tempo e si è fatto male: ha sentito una fitta nella parte posteriore della coscia destra ed è stato sostituito.
Al suo posto Olivera, terzino uruguaiano che ha consentito a Leonardo Spinazzola di spingersi alto e di trovare le sue straordinarie giocate. Ma torniamo all'ex City, ovvero, appunto, De Bruyne: il rigorista del Napoli senza Lukaku in campo, è lui, ed è stato confermato anche oggi. Tuttavia c'è un interessante retroscena in proposito. Come raccontato da DAZN, il rigore voleva calciarlo David Neres, apparso in ottima forma.
Si è però imposto dalla panchina l'allenatore Antonio Conte, che ha voluto che tirasse Kevin De Bruyne. A prescindere dal rigore che non ha avuto modo di calciare, per Neres è stata una giornata particolarmente positiva: il brasiliano si è mosso benissimo da falso nueve ed ora rappresenta per il suo allenatore un'arma in più in situazioni d'emergenza come questa in cui mancano Lukaku ed anche Hojlund.
Napoli-Inter, Juan Jesus tra i migliori. Chi è il vostro preferito?
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Cremonese | 11 |
Sassuolo | 10 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Milan
Inter
Roma
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Cremonese
Sassuolo
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
