Palmeri: "L'Inter si è consegnata al piano di Conte". Poi stila le pagelle degli azzurri
Il giornalista di Sportitalia l'esito finale della gara di campionato tra Napoli e Inter, ampia vittoria degli azzurri.

Il Napoli, reduce dalle sconfitte contro Torino e PSV, rialza la testa, batte 3-1 l'Inter nel big-match dell'8a giornata di Serie A e ritrova la vetta della classifica. Si ferma, così, a 7 la striscia di vittorie di Chivu sulla panchina della compagine nerazzurra.
Napoli-Inter: 3-1, il commento di Palmeri
Tancredi Palmeri, giornalista di Sportitalia, ha così commentato su X l'esito finale della partita dello stadio Maradona: "L’Inter si fa prendere dalla fretta di recuperare una partita che sente di meritare per le 10 occasioni a 4, e si consegna al piano di Conte, che in transizione la apre tra le linee. L’Inter collassa con ripiegamenti da dilettanti. Il Napoli ritrova mordente".
Le pagelle di Palmeri sui giocatori del Napoli
"Milinkovic-Savic 6.5; Di Lorenzo 6.5, Juan Jesus 7, Buongiorno 5, Spinazzola 6.5; Gilmour 6; Politano 7, Anguissa 8, De Bruyne 6.5, McTominay 8; Neres 6.5. Subs: Olivera 7, Lang sv, Elmas sv, Beukema sv, Gutierrez sv", ha scritto Palmeri sul proprio profilo X. L'unico bocciato è quindi Alessandro Buongiorno, la colpa del calcio di rigore dei nerazzurri è da attribuire a lui.
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
