Giordano tuona: "Napoli-Genoa mette fine a chi sa poco (forse nulla) di calcio"
Marco Giordano, giornalista, ha pubblicato un post pungente tramite i suoi canali social dopo Napoli-Genoa.

La vittoria sofferta del Napoli contro il Genoa non è stata solo un risultato prezioso per la classifica, ma anche un'occasione per riflettere sulle interpretazioni spesso superficiali del calcio moderno. A commentare con la consueta lucidità e pungente ironia è stato Marco Giordano, che attraverso il suo profilo X ha messo in chiaro alcune convinzioni comuni.
Ecco le sue parole: "NAPOLI-GENOA mette la parola FINE agli argomenti di discussione preferiti da chi sa poco (forse NULLA) di calcio: "1. Il 4-3-3 è la panacea di tutti i mali (spoiler: non esistono i moduli, solo strutture da sfruttare nel rapporto spazio/tempo) 2. Il problema di McTominay è De Bruyne/il modulo (spoiler: è la brillantezza come ripetuto da settimane, aspetto fisiologico nella carriera di un calciatore) 3. De Bruyne è un equivoco/problema: l’unico equivoco è chi vi fa ancora parlare".
Il modulo non è un dogma, ma un semplice strumento che va interpretato in funzione dello spazio, del tempo e delle caratteristiche dei giocatori. La brillantezza fisica di un calciatore, come sottolinea Giordano, è un fattore fisiologico e temporaneo, non un difetto del sistema.
E ancora, l'ossessione attorno a De Bruyne, spesso presentato come un problema tattico, secondo il giornalista rappresenta più un equivoco creato dall'interpretazione superficiale di chi osserva da lontano. In fondo, il match contro il Genoa ha dimostrato che il Napoli sa adattarsi, sfruttare i propri punti di forza e, soprattutto, andare oltre i preconcetti sul modulo o sui singoli interpreti.






![]() | 15 |
![]() | 15 |
![]() | 13 |
![]() | 12 |
![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 5 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |