Fedele: "Napoli, che guaio: è in confusione totale. Osimhen gioca da solo"
L'ex manager dei fratelli Cannavaro si è dimostrato critico nei confronti del Napoli di Spalletti dopo le prime giornate di Serie A.

Enrico Fedele, ex procuratore che ha assistito, per anni, i fratelli Fabio e Paolo Cannavaro, nonché ex dirigente sportivo che ha lavorato nel Parma di Calisto Tanzi, ha espresso alcune considerazioni su Victor Osimhen ai microfoni di Radio Marte: "Osimhen gioca da solo senza palla, perché con la palla ha qualche difficoltà. Il nigeriano fa errori di comprensione dell'azione, su certi colpi di testa? Il problema è che una squadra di calcio gioca con atleti complementari e che si conoscono a vicenda".
"Il Napoli, invece - ha proseguito Fedele - è in confusione totale: gioca con un esterno d'attacco da un lato ed uno di centrocampo dall'altro, senza considerare il cambio modulo. I movimenti devono essere standardizzati, invece oggi si pensa ad accontentare tutti: è questo il guaio. Il Napoli ha ottimi elementi, ma purtroppo non sono complementari. Osimhen, da solo, i gol li farà, ma non ne farà tanti, perché è ancora a digiuno sul piano tecnico".
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
