Qarabag, Gurbanov: "L'uscita di Medina ha deciso la gara, ma il Napoli è molto forte"
Gurban Gurbanov, allenatore del Qarabag, ha parlato in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Napoli in Champions League.

Nel quinto turno della League Phase il Qarabag ha perso per 2-0 contro il Napoli, la squadra di Conte si porta a 7 punti in classifica e si rimette in carreggiata in ottica qualificazione. McTominay (65') sblocca il match con un colpo di testa ravvicinato e Jankovic (72') devia nella sua porta una girata ancora dello scozzese.
Le parole di Gurbanov dopo Napoli-Qarabag
Gurban Gurbanov, allenatore del Qarabag, ha parlato in conferenza stampa dopo la sconfitta contro il Napoli al Maradona. “Complimenti a Conte e al Napoli, nonostante abbiamo perso abbiamo lottato fino alla fine. I giocatori avversari erano di qualità. Dopo l’uscita di Medina ci siamo persi per 8-10 minuti", ha sottolineato l'allenatore della squadra azera.
"Sostituzione Medina decisiva"
"Il Napoli è forte, ha cambiato modulo, prima giocavano a quattro dietro, ora a tre. Medina out? Lì si è decisa la gara, il destino ha voluto così”, ha riferito il tecnico della compagine azera.
Il Qarabag attualmente si trova a 7 punti in classifica così come il Napoli, le due squadre restano in piena corsa per la qualificazione al turno dei play off di Champions League.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
