Insigne e il Napoli si sono sfiorati, Manna conferma e "annuncia" i prossimi colpi
Lorenzo Insigne, ex capitano azzurro rientrato dal Canada, è pronto per rimettersi in gioco in Serie A. In estate ha chiacchierato con Manna.

Sì, Lorenzo Insigne e il Napoli si sono parlati. E' accaduto la scorsa estate. Il direttore sportivo Giovanni Manna ha confermato candidamente a pochi minuti dal fischio di inizio della sfida di Champions League al Maradona contro il Qarabag. L'ex capitano, il folletto di Frattamaggiore, era nel mirino: una chiacchierata, poi nulla più. Il tempo di sfiorarsi ancora. Solo un pensiero.
Ai microfoni di Sky Sport il ds del club partenopeo si è anche proiettato al mercato di gennaio. In quei giorni mentre Lorenzo Insigne quasi certamente passerà alla Lazio di Claudio Lotito che non vede l'ora di accontentare il proprio tecnico Maurizio Sarri, Manna dovrà mettere a segno i colpi che ha "annunciato" in diretta: "In mezzo al campo siamo in numero limitato". E ha ragione visti gli infortuni di De Bruyne e Anguissa.
E allora quali potrebbero essere le operazioni giuste per dare ad Antonio Conte altre pedine importanti in mediana? Oltre al solito Kobbie Mainoo del Manchester United, che arriverebbe solo in prestito, ai partenopei piace da tempo Davide Frattesi dell'Inter. Occhio però anche a Johan Manzambi, centrocampista svizzero del Friburgo e della propria nazionale indicato dal match analyst di Areanapoli.it Alessandro D'Aria.
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
