Di Biagio critico: "Doveva vincere almeno due Scudetti, fanno dei paragoni clamorosi"
Gigi Di Biagio, ex calciatore, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Tv Play.

Gigi Di Biagio, ex calciatore, è intervenuto ai microfoni di Tv Play ha criticato il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi: "Io lo stimo molto Inzaghi, gli voglio bene, ma in tre anni l'Inter avrebbe dovuto vincere almeno due scudetti, non solo quello che sta per conquistare. Due anni fa hanno buttato lo scudetto e lo hanno regalato al Milan. L'anno scorso il Napoli ha fatto qualcosa di unico, ma la squadra ha fatto male in campionato. Hanno salvato la stagione grazie alla finale di Champions League".
Ha, poi, evidenziato: "Non si possono paragonare tecnici come Gasperini o Italiano a uno come Inzaghi, è incredibile. Sta facendo un grande campionato, ma ha perso uno scudetto clamoroso due anni fa. Non è un discorso che calza, sono paragoni sbagliati. Simone ha migliorato molti giocatori, li ha plasmati. Ma è fuori discussione che abbia un organico di livello molto diverso rispetto agli altri due. La rosa è di alto profilo e Inzaghi è stato eccezionale ad esempio a trasformare Thuram da esterno a punta".
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
