Conte festeggia in città la vittoria sull'Atalanta: dov'è stato l'allenatore del Napoli
Ecco dov'è stato Antonio Conte nel weekend in cui il suo Napoli ha battuto l'Atalanta in Serie A.

Una grande vittoria dopo un periodo non facile. Il successo contro l'Atalanta ha ricaricato l'ambiente, con Antonio Conte che è apparso più disteso per il ritorno ai tre punti e per la bella prestazione fornita da capitan Giovanni Di Lorenzo e compagni alla ripresa della Serie A dopo la sosta per le Nazionali.
Conte festeggia a tavola la vittoria sull'Atalanta
All'indomani della sfida vinta al 'Maradona', Antonio Conte ha ben pensato di godersi un po' di relax, concedendosi un piccolo peccato di gola. Come già gli è capitato in passato, il mister ha deciso di recarsi da "Impasto 55", nota pizzeria situata a Piazza Vittoria, frequentata anche da calciatori della SSC Napoli e dal Direttore Sportivo Giovanni Manna, altro amante della buona cucina e dei piatti della tradizione partenopea.
Chiusa la parentesi del weekend, c'è ora da concentrarsi soltanto sulla Champions League. Questa mattina Antonio Conte ha ribadito la "grande energia" che si respira in casa azzurra in vista della gara di domani contro il Qarabag, sottolineando però come il prossimo avversario in coppa sia "la squadra rivelazione del torneo". Insomma, guai a sottovalutare la formazione azera. Il Napoli dovrà dare tutto per tornare a vincere anche in Europa.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
