Trevisani: "Napoli? Ha giocato solo l'Atalanta nel secondo tempo! Conte cerca di non prenderle"
La perplessità del giornalista Mediaset: "Il primo tempo del Napoli è sufficiente a mettere le cose a posto?".

Riccardo Trevisani, noto giornalista ed opinionista sportivo, nonché telecronista di lungo corso, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Canale 5, intervenendo nel corso di 'Pressing', trasmissione di approfondimento sul campionato italiano di Serie A.
Napoli-Atalanta: l'analisi di Riccardo Trevisani
Soffermandosi su quanto accaduto sabato sera a Fuorigrotta, dove il Napoli ha battuto l'Atalanta di Raffaele Palladino, Trevisani ha affermato: "Il primo tempo del Napoli è sufficiente a mettere le cose a posto? Perché nel secondo tempo ha giocato solo l'Atalanta. Secondo me il Napoli fino ad ora ha sempre cercato di non prenderle e poi di offendere, con l'Atalanta invece ha fatto esattamente il contrario".
Ricordiamo che il match di campionato di sabato sera a Fuorigrotta si è concluso sul risultato di 3-1 a favore degli azzurri, in virtù delle reti siglate da David Neres (doppietta) e Noa Lang per i padroni di casa, mentre la formazione ospite ha trovato il goal soltanto nel secondo tempo, con una bella girata volante di Gianluca Scamacca, subentrato dalla panchina, su assist di Raoul Bellanova dalla destra.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
