Un tifoso azzurro irrompe in collegamento: "Il risultato esatto di City-Napoli"
Un tifoso azzurro emigrato in Inghilterra ha pronosticato il risultato esatto della partita di domani sera tra Manchester City e Napoli.

Manchester City-Napoli sarà la partita che segnerà il ritorno in Champions League degli azzurri dopo una stagione d'assenza, a causa della disastrosa stagione post terzo scudetto, iniziata con Garcia in panchina e conclusa con l'attuale ct della Slovacchia Ciccio Calzona.
C'è grande attesa per la sfida di Champions League che il Napoli giocherà domani sera, sono tantissimi i tifosi azzurri che vivono in Inghilterra e si godranno la sfida dal vivo. Durante un collegamento televisivo, ai microfoni di un giornalista di una tv estera, è apparso un tifoso del Napoli che ha pronosticato addirittura il risultato esatto per la partita che segnerà l'esordio europeo della squadra guidata da Antonio Conte.
Manchester City-Napoli, il risultato esatto di un tifoso
Alfonso, emigrato anni fa a Manchester, ha evidenziato: "Sono sicuro che Conte venderà cara la pelle quest'anno in Champions League, perché vuole dimostrare di essere all'altezza anche fuori dai confini nazionali. Abbiamo una squadra di tutto rispetto, con giocatori forti in ogni ruolo. Non fatevi illudere dalla vittoria contro lo United, il City non è quello di qualche anno fa, ma domani penso che la partita finirà 2-2".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
