SKY - Sorpresa in porta, Milinkovic-Savic titolare contro il City
Stando alle ultime indiscrezioni dall'Inghilterra, il Napoli scenderà in campo contro il City con Milinkovic Savic in porta al posto di Meret.

Manchester City-Napoli sarà il match del tanto atteso esordio di Antonio Conte, a livello europeo, sulla panchina degli azzurri. Stando alle ultime indiscrezioni di Sky Sport, la sorpresa più grande dovrebbe riguardare la porta, a spuntarla dovrebbe essere il serbo Milinkovic-Savic.
Dopo la titolarità contro la Fiorentina, il gigante serbo dovrebbe scendere in campo di nuovo anche in Champions League. L'estremo difensore italiano Alex Meret ha smaltito il problema muscolare che lo ha tenuto fuori nell'ultimo match di campionato, ma a quanto pare resterà ancora a riposo per evitare eventuali ricadute. Il Napoli, mai come quest'anno, non ha ansia, proprio grazie all'arrivo dell'ex portiere granata.
Antonio Conte dovrebbe schierare lo stesso Napoli che ha vinto in trasferta contro la Fiorentina, confermando, dunque, anche il portiere che ben aveva figurato sabato sera allo Stadio Artemio Franchi.
Ecco la probabile formazione scelta da Conte contro il Manchester City
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund. Allenatore: Antonio Conte.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
