PSG-Tottenham: 6-5 ai rigori, Luis Enrique vince la Supercoppa in rimonta
Finisce 2-2 ai tempi regolamentari, con i francesi che recuperano negli ultimissimi minuti e poi vincono ai tiri di rigore.

Il Paris Saint-Germain vince la Supercoppa Europea: 2-2 il risultato dopo 94 minuti di gioco, la sfida col Tottenham si decide ai tiri di rigore, con diversi errori da una parte e dall'altra, alcuni anche grossolani, al momento di concludere dagli undici metri. 6-5 il computo complessivo.
Di Micky van de Ven e Cristian Romero le reti degli inglesi, poi recuperati da Lee Kang-in e Goncalo Ramos nei minuti finali del match: una grande rimonta che dà agli uomini di Luis Enrique la convinzione di potercela fare nella lotteria dal dischetto. Lo stesso van de Ven, insieme a Mathys Tel, sbaglia nel momento clou, mentre i francesi riescono a riprendersi dopo un tiraccio del portoghese Vitinha.
Crollo fisico degli Spurs dopo poco più di un'ora di gioco: con il calo dell'intensità, gli avversari hanno ripreso fiducia e spinto sull'acceleratore anche grazie ai cambi. Tante partite nella stessa gara: questa è l'impressione che si portano dietro gli spettatori del primo match importante della nuova stagione agonistica. Il PSG comincia nel migliore dei modi, in attesa dell'esordio in Ligue 1.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
