PSG sotto di due gol col Tottenham al sessantesimo, papera di Chevalier. Male Kvara
Prestazione negativa per l'ex calciatore del Napoli, Kvaratskhelia, che al sessantesimo ha lasciato il posto a Fabian Ruiz.

Prima grande sfida internazionale della nuova annata calcistica. A Udine, stasera mercoledì 13 agosto, si gioca la finale tra il PSG di Luis Enrique, che a Monaco di Baviera ha vinto la Champions League contro l’Inter per 5-0 (31 maggio), e il Tottenham.
La compagine inglese, allenata da Thomas Frank, a Bilbao ha conquistato l’Europa League contro il Manchester United (21 maggio, 1-0). Il Tottenham ha iniziato meglio la partita creando più volte i presupposti per andare in rete. Gli inglesi sono passati in vantaggio al minuto di numero 29 con Van de Ven. Punizione dalla trequarti, battuta sul secondo palo: Palhinha gira verso la porta da pochi passi, Chevalier manda la palla a schiantarsi sulla traversa, ma non può nulla sul tap-in di Van de Ven a porta vuota.
Al minuto numero quarantotto papera di Chevalier, che non riesce a respingere un colpo di testa di Romero: nel tentativo di prolungarlo oltre la linea di fondo, alla sua sinistra, spinge il pallone in porta. Raddoppio degli Spurs. Male Kvaratskhelia, mai incisivo, che nella ripresa ha lasciato il posto a Fabian Ruiz.
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Doué; Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola. Allenatore: Luis Enrique.
TOTTENHAM (3-5-2): Vicario; Daso, Romero, Van de Ven; Porro, Palhinha, Sarr, Bentancur, Spence; Kudus, Richarlison. Allenatore: Frank.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
