PSG-Inter, Kvarastkhelia cala il poker: bel gol dell'ex Napoli
Partita a senso unico. Il PSG è troppo più forte dell'Inter e anche Khvicha Kvaratskhelia ha trovato la via della rete.

PSG e Inter si affrontano per la finalissima della Champions League 2024/2025. Una sfida attesissima dalle tifoserie di entrambe le squadre, ma in modo particolare dai nerazzurri che hanno perso il campionato per mano del Napoli e cercano il riscatto in Europa.
Il PSG ha concluso il primo tempo in vantaggio con il punteggio di 2-0. Nella ripresa i francesi non si sono fermati, ma hanno continuato a produrre occasioni da rete. Dopo il 3-0 la compagine transalpina ha trovato anche il 4-0. Arriva anche il gol di Kvaratshelia! Incursione implacabile del georgiano che a tu per tu con Sommer lo trafigge firmando il poker. Grande soddisfazione per l'ex calciatore del Napoli.
La partita non è mai iniziata davvero. Troppo forte il PSG, capace di dominare in ogni zona del campo. I francesi sono superiori in tutto. Dal punto di vista tecnico, ma si sapeva già dall'inizio, la differenza è abissale. Ma anche per quello che concerne il gioco, i transalpini hanno dato una lezione di calcio alla compagine allenata da mister Simone Inzaghi. Una serata nerissima per l'Inter e per tutti i suoi tifosi.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 24 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
