Mondiale per Club, Juventus-City 2-5. Per Tudor la notizia peggiore è un'altra
Niente da fare per la Juventus che perde nettamente contro il Manchester City dell'allenatore spagnolo Pep Guardiola.

Il Manchester City surclassa la Juventus con il punteggio di 2-5 nella gara valevole per il Mondiale per Club. Nell'ultima gara del girone C, i bianconeri vengono nettamente sconfitti al "Camping World Stadium" di Orlando e si qualificano da secondi, con il forte rischio di trovare il Real Madrid negli ottavi di finale.
Prima il vantaggio inglese con Doku, all'11' il pari di Koopmeiners, propiziato da un errore in appoggio del portiere Ederson, poi il clamoroso autogol di Kalulu. Nella ripresa, Guardiola manda in campo Haaland e i suoi dilagano: il norvegese ci mette 7 minuti per fare tris (trecentesimo gol in carriera). La notizia peggiore per Tudor è che perde Savona per un brutto infortunio alla caviglia. Il calciatore rischia uno stop lungo.
Il City segna con Foden e poi ancora con Savinho, autore di una grandissima conclusione da fuori area. All'85' trova la rete anche Vlahovic. Con questo risultato, la Juventus giocherà l'ottavo di finale a Miami martedì 1 luglio alle 15 locali (le 21 italiane) contro la vincente del girone H (molto probabilmente il Real Madrid, in campo nella notte). Per Guardiola invece una tra Salisburgo e Al-Hilal.
Le 3 cose che fanno davvero paura della Roma di Gasperini
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
