Milinkovic protagonista in Champions: Conte ha caricato il portiere con una frase
Tra le poche note liete della serata dell'Ethiad Stadium c'è da citare certamente l'ottima prestazione del portiere del Napoli, Milinkovic-Savic.

Il Manchester City batte il Napoli 2-0 e inizia nel migliore dei modi il proprio cammino in Champions League, la massima competizione continentale per club. L'approccio alla gara dei ragazzi di Antonio Conte è stato positivo, ma l'espulsione di Di Lorenzo ha condizionato il match.
Tra le poche note liete della serata c'è da annoverare certamente la prestazione di Milinkovic-Savic. Il portiere serbo è stato determinante con almeno tre, quattro ottimi interventi, ma niente ha potuto in occasione delle reti realizzate dalla compagine allenata da mister Pep Guardiola. La scelta di Antonio Conte di puntare sull'ex Torino è inevitabilmente spiazzato un po' tutti anche perché Alex Meret era pienamente recuperato.
Ma da dove nasce l'ottima prestazione di Milinkovic-Savic? Certamente anche dalle parole di Antonio Conte. Il leccese, prima del match dell'Ethiad, ha infatti dichiarato quanto segue: "La mia è una scelta tecnica, Meret è a disposizione". Milinkovic ha giocato perché lo ha meritato, non per l'infortunio del portiere italiano (come era invece accaduto a Firenze). Frase che ha riempito di orgoglio l'ex Torino. E il serbo ha dimostrato di meritare ampiamente la fiducia del leccese.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
