Manchester City-Napoli, arriva una (doppia) bella notizia per Conte
Antonio Conte, allenatore del Napoli, sta preparando la delicata sfida in programma domani 18 settembre all'Ethiad contro il City.

Il Napoli ha iniziato nel migliore dei modi la nuova stagione vincendo le prime tre partite di campionato contro rispettivamente Sassuolo, Cagliari e Fiorentina. Ma ora per Antonio Conte arriva la partita sulla carta più complicata: quella con il Manchester City.
City-Napoli, doppia bella notizia per Conte
La compagine d Pep Guardiola, per blasone e potenza economica, parte con i favori del pronostico, ma gli azzurri vogliono vendere cara la pelle anche all'Ethiad Stadium. Mister Antonio Conte d'altronde ha più di un motivo per essere contento. Il tecnico ha infatti recuperato Sam Beukema, la cui presenza sembrava in dubbio per un attacco influenzale. L'ex Bologna farà coppia con Buongiorno in difesa.
Sospiro di sollievo anche per quello che concerne il fronte Alex Meret. Il portiere si è allenato con i compagni e sarà di conseguenza a disposizione di Antonio Conte in vista della partita con il Manchester City. Un recupero importante considerando anche l'assenza del terzo portiere Nikita Contini. Il mister potrà invece contare sia su Meret che su MIlinkovic-Savic scegliendo con serenità chi schierare dall'inizio.
Il confronto tra Guardiola e Conte guarda il nostro video:

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
