Il calciatore preferito di Guardiola ora gioca nel Napoli
Pep Guardiola non ha mai nascosto i suoi apprezzamenti verso il calciatore ideale della sua squadra, stimato in campo e fuori.

Pep Guardiola viene spesso definito come il vero rivoluzionario del mondo del calcio degli anni duemila, il suo Barcellona con il tiki taka, ha fatto letteralmente innamorare un'intera generazioni di appassionati di calcio. Le sue idee visionari hanno regalato soddisfazioni e trionfi.
Nel corso degli anni, l'allenatore iberico ha avuto modo di conoscere diversi campioni, ma ad uno si è legato particolarmente durante la sua avventura al Manchester City, tanto da trattarlo come un vero e proprio figlio e non solo per la sua classe innata e per la genialità che ha fatto vedere sul rettangolo verde. Lui apprezza letteralmente soprattutto le doti umane di questo campione assoluto del calcio europeo.
Il giocatore "preferito" di Guardiola, però, stavolta gioca nel Napoli: Kevin De Bruyne. Il tecnico spagnolo aveva un legame indissolubile con lui, cementato nel tempo dagli anni insieme al Manchester City. La risposta che ha dato ieri la dice lunga sulla considerazione nei confronti del belga: "Mi aspettavo questo suo impatto, non è una sorpresa", come poteva esserla per lui, che conosce a menadito l'uomo e il campione.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
