Di Lorenzo espulso, brutto fallo su Haaland. Ingenuità del capitano
Giovanni Di Lorenzo espulso nel corso del primo tempo della gara di Champions League, brutto fallo su Haaland.

Gara in salita per il Napoli contro il Manchester City. Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli, è stato espulso dopo soli 20 minuti di gioco nella partita conto gli inglesi di Pep Guardiola. L'espulsione è avvenuta a seguito di un fallo su Erling Haaland.
Di Lorenzo-Haaland, la dinamica del fallo
L'arbitro ha giudicato come un intervento irregolare quello di Di Lorenzo che ha interrotto una chiara occasione da gol da parte di Haaland. Dopo una revisione al VAR, l'arbitro Felix Zwayer ha mostrato il cartellino rosso, lasciando il Napoli in 10 uomini per il resto della gara. Questo episodio ha rappresentato un duro colpo per la squadra di Antonio Conte.
Decisione giusta dell'arbitro?
Osservando i vari replay del fallo, l'intervento di Giovanni Di Lorenzo è apparso nettamente falloso ai danni del bomber norvegese in quanto il suo tackle non ha preso il pallone, ma il piede dell'attaccante norvegese. Il rosso appare corretto, il capitano del Napoli è stato un po' ingenuo commettendo un intervento del genere.
Dopo l'espulsione Conte è corso ai ripari sostituendo Kevin De Bruyne per far entrare Mathias Olivera con Spinazzola che è passato a destra.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
