De Bruyne è un esempio per tutti, lezione di stile col City: altro che Osimhen (e non solo)
A distanza di diverse ore dal match che ha visto il Manchester City battere 2-0 il Napoli, si parla ancora del gesto di Kevin De Bruyne.

Kevin De Bruyne non è soltanto il migliore calciatore approdato in Italia negli ultimi anni (c'è anche Modric, ma a differenza dell'ex Real Madrid il belga ha ben sei anni in meno), ma è un vero e proprio fuoriclasse anche quando il pallone smette di rotolare.
A distanza di diverse ore dal match che ha visto il Manchester City battere 2-0 il Napoli, si parla ancora del belga, della "sua" partita. Sì perché quello dell'Etihad era il suo match considerando la sua storia in Inghilterra, i successi che lui più di ogni altro è riuscito ad assicurare alla compagine di Pep Guardiola. Eppure la sua gara è durata meno di trenta minuti. Antonio Conte lo ha sostituito dopo l'espulsione di Di Lorenzo.
Qualcuno, anche a Napoli (vedi tra gli altri i campioni Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia contro Garcia), in situazioni simili mandò a quel paese l'allenatore. Ma Kevin De Bruyne, nonostante sia ancora legatissimo al City, ha capito la scelta di Antonio Conte, l'ha accettata e dopo essere stato sostituito si è seduto in panchina per tifare Napoli con i suoi compagni. "Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia", cantava De Gregori nella bellissima "La leva calcistica del '68", parole che a Kevin De Bruyne calzano a pennello.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
