"Cosa faceva Guardiola?", il tic di Pep che non è sfuggito a telecamere e tifosi
Il tecnico del Manchester United, inquadrato tante volte, si è reso protagonista di un "gesto" ripetuto, evidentemente incontrollato.

Il Manchester City porta a casa i tre punti dopo l'esordio in Champions League contro il Napoli. Il tecnico Pep Guardiola è apparso un po' nervoso sia in conferenza stampa che durante la sfida contro i campioni d'Italia ed in particolare un "tic" non è passato inosservato.
Le telecamere, infatti, lo hanno pizzicato in diverse occasioni mentre "giocava" con la propria saliva. Tanti i commenti dei napoletani e non solo dopo aver visto le immagini. C'è chi ironicamente scrive: "E' incredibile, Pep riesce a fare possesso e a giocare anche con la propria bocca. Si scherza, ovviamente, sarà stata la tensione, ma non è stato un bel vedere. Speriamo che il Napoli possa rifarsi alla prossima partita".
E c'è chi rincara la dose: "Lo ha fatto per tutta la partita, ma devo dire che Guardiola non è l'unico. Tutti ricordiamo le immagini che sono diventate virali negli anni e che vedono il tedesco Low protagonista di momenti poco gradevoli. Lo stesso Maurizio Sarri è famoso per un gesto non proprio bello da vedere. Ridiamoci su, sono umani pure loro e a volte dimenticano di essere inquadrati in ogni momento".
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
