Conte sostituisce De Bruyne: la reazione del belga è da vero fuoriclasse
Il primo tempo della partita tra il Manchester City e il Napoli è terminato con il punteggio di 0-0. Partenopei in 10, De Bruyne sostituito.

Il Napoli ha terminato la prima frazione di gioco con il Manchester City sul risultato di 0-0. La compagine allenata da mister Antonio Conte è riuscita a contenere gli assalti della squadra di casa nonostante l'inferiorità numerica (Giovanni Di Lorenzo è stato espulso per un fallo da ultimo uomo su Haaland).
Antonio Conte, per aumentare la solidità difensiva della squadra, ha sostituito Kevin De Bruyne con Mathias Olivera. Il centrocampista belga, l'uomo più atteso della sfida anche per il suo passato alla corte di Pep Guardiola al Manchester City, è stato sacrificato dal tecnico salentino. La "risposta" di Kevin De Bruyne è stata da campione vero. Il calciatore ha accettato la scelta di Antonio Conte e, sedendosi in panchina, ha dato la mano a tutti i compagni di squadra.
Kevin De Bruyne, nonostante tenesse particolarmente a ben figurare contro quello che è stato il suo club per tanti anni, ha capito le motivazioni che hanno spinto Antonio Conte a lasciarlo in panchina. Ma d'altronde l'atteggiamento del campione belga sorprende soltanto chi non lo conosce bene. L'ex Manchester City è un campionissimo in campo e un fuoriclasse anche fuori dal terreno di gioco. Un esempio per tutti.

Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
