Conte frena l'entusiasmo Champions, la sua frase è un monito per tutti
Antonio Conte è ben cosciente che l'impegno Champions League sarà molto duro per la sua squadra.

Il Napoli nella giornata di giovedì farà il suo esordio nella nuova Champions League, il primo impegno è subito durissimo, lo scontro contro il Manchester City di Guardiola. Antonio Conte è cosciente che tale competizione sarà molto difficile per gli azzurri.
Champions, con il City sarà dura
Secondo quanto si legge su Repubblica il ritorno dopo un anno di esilio degli azzurri nella Champions League con il nuovo format avrà giovedì sera un coefficiente di difficoltà altissimo e i campioni d’Italia dovranno affrontarlo dunque stando alla larga dalla presunzione, sapendo di avere di fronte un avversario più abituato a calcare i grandi palcoscenici europei.
La frase di Conte frena gli entusiasmi
"Ci presenteremo in Inghilterra con l’umiltà di un allievo che vuole imparare dal maestro, con la speranza di riuscire nel tempo magari a superarlo", ha infatti messo subito in chiaro Antonio Conte, allarmato dall’euforia per l’ottima partenza in campionato e soprattutto dal calo di tensione della sua squadra nel finale della partita di sabato a Firenze. A livello internazionale è vietato commettere certi errori e il tecnico lo ribadirà oggi ai suoi giocatori alla ripresa degli allenamenti al centro sportivo di Castel Volturno. Inizia una settimana di fuoco.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
