City-Napoli, la profezia di Bergomi su De Bruyne. Previsto lo scenario peggiore
Beppe Bergomi aveva previsto tutto in telecronaca dopo l'espulsione di Giovanni Di Lorenzo, Caressa non era del tutto convinto della scelta.

Manchester City-Napoli è terminata 2-0 per i padroni di casa allenati da Pep Guardiola. Ma la partita è stata del tutto segnata dall'espulsione al ventesimo del primo tempo al Capitano azzurro Giovanni Di Lorenzo, per fallo sul norvegese Erling Haaland.
Durante la partita il duo di Sky, formato da Beppe Bergomi e Fabio Caressa, ha commentato la possibile mossa tattica del tecnico azzurro Antonio Conte. L'ex capitano dell'Inter, a differenza del collega, da uomo che ha giocato centinaia di partite da professionista ha subito previsto il calciatore che il mister azzurro avrebbe tolto dal campo: "Sicuramente uscirà De Bruyne a questo punto". La profezia dello "zio" più popolare d'Italia.
Caressa, in telecronaca, ha risposto: "Addirittura? Conte toglie De Bruyne sul suo campo contro la sua ex squadra?", ma Bergomi gli ha poi fatto capire che si trattasse della mossa tattica più logica in quel momento della gara. L'ex difensore, dunque, aveva previsto lo scenario peggiore per il belga, che dopo solo venti minuti, ha dovuto abbandonare il rettangolo verde nello stadio che lo ha reso grande agli occhi del mondo.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
