CHAMPIONS - Ajax-Inter 0-2, doppietta di Thuram. PSG-Atalanta 4-0, Kvara in gol
L'Inter si sbarazza agevolmente dell'Ajax nel match valevole per la Champions League. Notte amara invece per l'Alatanta, annientata dal PSG.

L'Inter riscatta la sconfitta subita nel derby d’Italia contro la Juventus vincendo ad Amsterdam contro l’Ajax 0-2 nella gara valevole per la Champions League. Thuram si procura un rigore (cancellato dal VAR) e poi segna la rete del vantaggio. Nella ripresa sempre Thuram è protagonista.
L’attaccante francese realizza anche il secondo gol di testa, doppietta per il francese. L’Ajax non riesce a reagire e il risultato non cambia più. Non va altrettanto bene invece all'Atalanta che rimedia una pesante sconfitta dal PSG. La compagine transalpina si impone infatti per 4-0 contro la DEA. Dopo tre minuti la sblocca Marquinhos, il raddoppio arriva a fine primo tempo grazie a un assolo di Kvaratskhelia.
Carnesecchi, sempre nel primo tempo para un rigore a Barcola. Al 51' Nuno Mendes firma il tris, poi entra Scalvini ma deve subito uscire per infortunio. Nel recupero Gonçalo Ramos cala il definitivo poker.
Ajax-Inter 0-2
Ajax (4-3-3): Jaros; Gaaei, Itakura (84' Sutalo), Baas, Wijndal; Regeer (76' Gloukh), Klaassen, Taylor (63' McConnell); Edvardsen, Weghorst (63' Dolberg), Godts (76' Raul Moro). All. Heitinga
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella (80' Zielinski), Calhanoglu (87' Sucic), Mkhitaryan (69' Frattesi), Dimarco (80' Carlos Augusto); Thuram (87' Bonny), Esposito. All. Chivu
Arbitro: Michael Oliver
Gol: 42' Thuram, 47' Thuram
Ammoniti: Thuram, Mkhitaryan, Baas.
PSG-ATALANTA 4-0
PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves (58' Goncalo Ramos), Vitinha, Fabian Ruiz (55' Zaire-Emery); Kvaratskhelia, Mayulu (55' Lee), Barcola. A disposizione: Safonov, Marin, Zabarnyi, Lucas Hernandez, Mbaye. Allenatore: Luis Enrique.
Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Musah, De Roon, Bernasconi; Pasalic; De Ketelaere (46' Samardzic), Maldini (46' Krstovic). A disposizione: Rossi, Sportiello, Sulemana, Obric, Camara, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Ahanor, Zappacosta. Allenatore: Ivan Juric.
Arbitro: Sandro SCHARER (Svizzera).
Gol: 3' Marquinhos (P), 39' Kvaratskhelia (P), 51' Mendes (P), 90' Ramos (P).
Ammoniti: 44' Musah (A).
NOTE: rigore parato da Carnesecchi a Barcola al 44'.
Le richieste di Conte a De Laurentiis e il confronto con i fisioterapisti, cosa è emerso
Francisco Baridò, il talento argentino del Napoli decisivo in Youth League
Al 69’ di Napoli-Qarabag è nato il nuovo Napoli di Antonio Conte?
Campionato o Champions, cosa vogliono i tifosi del Napoli? È un plebiscito
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Como | 21 |
Juventus | 20 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Pisa | 10 |
Lecce | 10 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Como
Juventus
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Pisa
Lecce
Genoa
Fiorentina
Verona
